lunedì 26 gennaio 2009

SERATA DI POESIE E BALLO


(cliccare sull'immagine per ingrandirla)
Serata poetica e danzante quella che si svolgerà presso il salone della chiesa S.Antonio, alla Pizzuta.
Conducono Giorgio Guarnaccia e Giuseppe La Delfa.

SICILIA BEDDA di Paolo Valvo


SICILIA BEDDA
Sicilia mia, ti vogghiu tantu beni
'ppi li biddizzi toi, di summu pararisu,
c'ammalianu 'a genti 'i tutti 'i paisi.
Sì n'incantevuli riggina 'mmenzu 'u mari,
curcata 'nta nu lettu comu tribbuolu.
Ti lassi accarizzari ro' suli, ro' ventu e mari.
Muncibeddu t'ammira e ssi nni godi,
virennu 'i to' biddizzi e li to' meravigghi,
e riri e sbuffa 'n celu tisoru di faiddi.
?u suli assuma 'nto mari di Pachinu,
tincennu 'i vigneti, d'oru supraffinu.
I vigniggnatura all'antu, cogghiunu racina.
I campagni sù tutti 'mprignati ri ciauru nustranu:
di ciliegginu, cantalupa, piridda e frutta di staggiuni.
Sicilia sì la riggina di lu mari, e ti nni po' vantari!
Paolo Valvo

domenica 25 gennaio 2009

LU SULI E LA LUNA di Armando Carruba

Cosa succede in cielo il 13 dicembre giorno di Santa Lucia? La risposta in questa poesia LU SULI E LA LUNA di Armando Carruba detta dallo stesso durante una riunione dei poeti ANTEAS di Siracusa in una libreria di Via Piave.

Ripresa video: Gino CATAUDO

LU MARTIRIU DI SANTA LUCIA di Giuseppe La Delfa

LU MARTIRIU DI SANTA LUCIA
Quanti suffirenzi Santa Lucia patìu
di lu sò martiriu ju vogghiu riurdari
ccu l'aiutu di Nostru Santu Diu
'sti rimi a' lu populu lassu giudicari.
Santa Luciuzza ppi sarvari a sò matruzza
jvu a' truvari a so' cucina Sant'Aituzza
addumannanuci ppi piaciri 'stu favuri.
Lu miraculu 'o Signuri nun ci costa nenti
fici filici a' Santa Luciuzza e a' so' parenti.
Turnata a' tonna a' Sarausa ccu primura
unni annunca l'aspittava 'na tinta vintura.
'Nu consuli rumanu tintu 'ri natura
'a vulìa ppi spusa 'a nostra criatura
idda nun vosi 'ccittari 'a so' candidatura.
Iddu c'arrispunnìu uora è arrivata la to' ura.
Luciuzza nun s'accalau a' so' proposta oscura
ci rissi m'accuntentu di 'na brutta sipultura,
pirchì sugnu 'mpignata sulu co' me' Gesù
moru filici, cuntenta e nun si nni parra cchiù.
Cara Luciuzza ora ca 'n celu sì di sicuru arrivata
tutta bedda, ciurusa, profumata e 'ssistimata
ammenzu all'ancili ti viru assittata e bìata
sicuru da 'u Signuri e da' l'Ancili fusti chiamata.
Ppi Luciuzza, la 'razia dumannamu tutti a lu Signuri
e uoggi, nni fici, 'n miraculu a' nuatri poviri piccaturi
ccu supprisa ri' Venezia arrivasti e t'accugliemu tutti quanti
e ti prumittemu ca seguemu 'u to' esempiu ppi 'ssiri santi.
Giuseppe La Delfa

da CANTI DELLA SOLITUDINE di Sofia Jannello

Io ho visto
i Tuoi raggi
partirsi
dalle nubi nere
e so che per me
non sarà mai
notte

Sofia Jannello

FIGLIO DI ORTIGIA di Giorgio Guarnaccia

SIRACUSA - mare d'Ortigia (cliccare sull'immagine per ingrandirla)
FIGLIO D'ORTIGIA
Amo l'anfratto di scoglio
ove l'acqua di mare
s'insinua discreta
ed il granchio ha trovato rifugio.
Amo la palma solinga
che tende i suoi rami e m'addita
la luna e le stelle su in alto
nel limpido cielo cobalto.
Qui resterò, sullo scoglio
ove ogni radice è di carne e di sangue;
qui i miei giorni d'infanzia gioiosi
ove coltivai promessa dei tempi.
Da scogli mi fissan parelle
come lucidi occhi.
Qui, mi riconosco vecchio pescatore
dal volto solcato dal vento e marosi:
qui, nella serena dignità dei padri,
si chiuderà il mio breve cerchio.
Giorgio Guarnaccia
per contattarci - anteaspoesie@yahoo.it

CASA ANTICA di Oreste Reale

Oreste Reale nasce a Siracusa l'8 luglio 1927 da famiglia benestante. Sesto di sette figli cresce prediletto dalla madre. Frequenta il Liceo Scientifico O.M. Corbino e, dopo il servizio militare, consegue il diploma di geometra.
Sin da giovanissimo si dedica al teatro come attore, poi regista e scrittore.
E' stato funzionario comunale - dirigente della Divisione Urbanistica.
Amava scrivere poesie da sempre, anche se solo da qualche anno aveva deciso di partecipare a concorsi letterari, ricevendo tangibili apprezzamenti.
Nel 1974 la giuria del premio "Carlo Capodieci" una fondazione che, ogni anno, premia gli artisti che più si sono distinti nelle arti in genere, gli assegna il premio per la sezione "poesia".
Ha scritto articoli su temi storico-ambientali.
E' uscito di scena, nell'estate del 2004 lasciando un vuoto incolmabile.
CASA ANTICA
Picchì, sorti stravaganti, picchì
tornu ancora ccà 'nta la casa antica
ch'adura ancora di l'aduri miu?
Li rivordi mi pigghianu pi manu
davanti a 'sta porta virdi
ch'ì lastri puliti, unni chiangi
l'acqua quannu chiovi e sbrinzìa.
Ancora c'è ddà filazza aperta
d'unni trasi lu stissu spicchiu di suli
ch'arrusbigghiava ddu putruni di me' frati.
A picca a picca jornu si fanu li pinzeri
e lu cristallu c'haju dintra
fa granni granni li rivordi.
Lu sonnu si fa materia
e lu pinzeri vuci, a manu a manu,
pi purtarimi dda musica d'angili
ca facevanu li me' soru, ciciuliannu.
"Zitti malaccriati, ca gnu patri riposa"
Tagghiata 'ntra luci e ummira, la viru
l'impronta ruci ri la me' matruzza
Matri, picchì si mori?
Ju puru matri? e tu?
"Ninna vò... dormi e sonna... fai la vò"
E s'affunnava dintra a lu so pettu
na facciuzza nica nica
cu dui occhi sbacantati
pi na paura granni granni.
Oreste Reale

questa poesia è figlia di LA CASA ANTICA da Acque diafane poesia in lingua di Oreste Reale.

LA CASA ANTICA
Perchè, sorte stravagante,
perchè torno ancora qui,
nella casa antica
che profuma d'infanzia?
I ricordi mi prendono per mano.
Sfilano,
davanti alla mia meditazione,
torme d'immagini rifratte
che l'interiore cristallo
ingigantisce.
Rivivo ancora,
tolta la polvere del tempo,
la festevole sensazione
che pervadeva la casa,
sin dalle prime ore mattinali,
all'acre odore di stufato.
Un battere d'imposte,
uno scrosciare di pioggia
che piange sui vetri dell'uscio,
un raggio di sole
sul bianco lenzuolo
che desta i gemelli.
Oh, batte nel polso mio
ancora l'immagine fiera
del padre autore
e l'altera sua solitudine
io rispetto oggi
che tanto straniero mi sento.
Ora non sono più quello.
Non stride più
la mia giovane esuberanza
e non conturba
la quiete delusa
di quella storia
vecchia e stanca.

Oreste Reale

TREBBIA di Oreste Reale

TREBBIA
Piantato, come quercia
che non crolla all'impeto
turbinoso dei venti,
bruna la pelle, bronzea,
lucida di sudore, sta
il villano in mezzo all'aia,
maestoso.
Le briglie strette nella manca
e nella dritta la frusta,
canta con voce modulata e acuta,
una nenia che colma la calura
e s'immerge in quell'oceano giallo.
Gira, attorno a lui trottando,
la pariglia a calpestare spighe
e farne grano. E se s'arresta
o se rallenta appena, l'uomo
deciso ad affrettar la scuote
e squarcia l'aria un poderoso "addà!"
e schiocca la frusta
a lambiere la groppa.

Oreste Reale

per contattarci - anteaspoesie@yahoo.it

FIGLIO D'ORTIGIA di Giorgio Guarnaccia


FIGLIO D'ORTIGIA

Amo l'anfratto di scoglio
ove l'acqua di mare
s'insinua discreta
ed il granchio ha trovato rifugio.

Amo la palma soligna
che tende i suoi rami e m'addita
la luna e le stelle su in alto
nel limpido cielo cobalto.

Qui resterò, sullo scoglio
ove ogni radice è di carne e di sangue;

qui i miei giorni d'nfanzia gioiosi
ove coltivai promessa dei tempi.

Dagli scogli mi fissan patelle
come lucidi occhi.

Qui, mi riconosco vecchio pescatore
dal volto solcato da vento e marosi:

qui, nella serena dignità dei padri,
si chiuderà il mio breve cerchio.

Giorgio Guarnaccia

RICORDO di Michele Colonna


Avevamo visto la festa di Avola
e facevamo ritorno al paese
- i giochi dei fuochi negli occhi -
stretti come uva nei carretti.
Le donne con le donne
e gli uomini con gli uomini
ma i ragazzi
dove capitavamo capitavamo.
Quando arrivò la salita di Noto
cominciammo ad incontrare le stelle.
I cavalli mai sbagliavano il passo
e curiosa sempre appresso la luna.
Gli uomini cantavano siciliana bruna
e le donne ci sposeremo a maggio.
Michele Colonna

'A CANZUNEDDA di Angelo Rullini

'A CANZUNEDDA
Pòttimi acqua frisca quattaredda
quantu levu 'sta siti çiamata
e vìviri ci fazzu a la me' bedda
ca m'accumpagna ni 'sta cianata.
Già ni lu çielu c'è la prima stidda
e la luna sbogghia 'nnammurata
lu cantu miu è 'na canzunedda
ca 'nnammurari fà di quant'è nata.
E cantu megghiu dopu na vivuta
di acqua frisca di 'sta quattaredda
e canta assemi a mia la me' bedda
ca m'accumpagna ni la mè çianata.
Cantamu assemi chista canzunedda
ca 'nnammurari fà di quant'è nata
mentri lu celu ha la prima stidda
e la luna sbogghia 'nnammurata.

Angelo Rullini

MARIA di Gino Cataudo

SIRACUSA - tramonto a Ognina.
MARIA
Quannu liggevu 'a pubblicità
parru... circa vinticinc'anni fa
'nt'aneddi c'era scrittu e 'nte cullani
T'AMU CHIUSSAI D'AIERI E MENU DI DUMANI.
Chisti ssu marrunnati, ju pinzava
pirchì quannu unu d'una s'innammura
era sicuru ca tuttu... lu sò amuri ci lu dava
sicuru ca nun puteva aumintari.
Si viri ca di cori, nun sapeva arraggiunari.
Ora ca ssu passati cchiù di vint'anni
di quannu ju ppi tia persi li sensi
penzu ca lu me' amuri è tantu granni
ca pò durari nautri cent'anni.
Poi mi votu arreri cco' pinzeru
e paragunu l'amuri di oggi ccu aieri
e mi rennu cuntu di quant'era stupidu pinzari
ca l'amuri nun puteva aumintari.
Poi ti talìu 'nta l'occhi tò beddi
e... ti stringiu li manu ...
Veru ca t'amu chiossai d'aieri
ma è sempri menu di chiddu di dumani.
Gino Cataudo

L'AMICU di Corrado Nastasi

L'AMICU
Cumpagnu di vintura; ca ti sta n'tornu
ca pi li dinari su vini lu munnu.
Ti riala 'u piattu di la malaparti e sempri
u primu ca mi ruba 'u postu macari u
suli lu cunusci e chiddu ca cririva chi
la vita si campa sulu ppi inchini la panza
l'amicu pirsuna assai m'purtanti se trova

Chi pigghiari nun ti sta sulu distanti ma se n'un
nun trova nenti di muzzicari ti lassa sulu
jttannu 'stu vilenu cca nu cori, amicu
graditu speru ti riordi c'à si mori
vola cu lu pinzeri allura dicu basta!
E nun ppirdunu iu c'aviva u cori prontu
all'usu diventu scuru comu li carduna

Corrado Nastasi

'U CARRITTERI CANTA - cantu d'amuri

Affaccia a la finestra oh luna sfera
quantu ti cantu la me' vita amara,
facci di luna, coddu di gulera
celu ca la me' vita arripara.
Si tu ssì l'asta ju sugnu 'a bannera
si tu ssì santa ju sugnu 'a vara,
sta canzuni è ppi tia, donna sincera,
d'unu ca canta la so' vita amara.
(CANTO DELLA TRADIZIONE POPOLARE)

Affacciati alla finestra oh luna piena/ quanto ti canto la mia vita amara/ faccia di luna, collo per collana/ cielo che la mia vita ripara./ Se tu sei l'asta ... io sono la bandiera/ se tu sei santa, io sono la vara/ questa canzone è per te, donna sincera/ di uno che canta la sua vita amara.

anteaspoesie@yahoo.it

L'AMORE di Lucia Campisi

L'aria è tersa.
Silenzio e tanta pace
regnano intorno.
Nubi leggere, aeree, soffici
attraversano,
il cielo limpido e sereno.
Gli alberi, alti, verdi, possenti
guardano curiosi
le tortore svolazzanti
da un ramo all'altro.
La brezza di un venticello
leggero, leggero
fa ondeggiare gli oleandri
ai lati del lungo viale.
Bellissimi fiori variopinti
spiccano,
nel verde del fogliame.
L'armonia erra
per tutta la valle,
quando tu,
leggiadra, radiosa creatura,
dalle celestiali sembianze,
all'improvviso,
mi appari.
La tua bella immagine
candida, pura, spendente di luce,
come attraverso vetri trasparenti,
si avvicina.
La tua luce attira,
attira, senza bruciare gli occhi.
Il tuo incedere
a piedi nudi sul prato,
cosparso di fiorellini azzurri,
è maestoso, elegante, regale.
Il tuo vestito vaporoso,
di un imponderabile velo,
ondeggia al leggero soffio del vento,
che scompiglia

i tuoi capelli e lunghi e biondi.
Lo sbatter d'ali d'uccelli
rende l'atmosfera
più incantevole, ricca di suoni.
Tutto dà regalità
alla tua persona,
perchè tu sei
l'Amore.

Lucia Campisi

JE' NATA 'NA STIDDA di Lucia Campisi

la poetessa Lucia Campisi
JE' NATA 'NA STIDDA
Ringraziu Diu,
ccu tuttu 'u me' cori,
picchì vivu jorna filici
propriu comu chiddi
ca "Iddu" runa e' Santi,
accussì sulu,
pozzu riri,
ri aviri gudutu
'i gioii cchiù priziusi
'ra vita.
I lacrimi,
linianu
'a faccia mia
ma sunu lacrimi
ri preju,
ri cuntintizza.
A casa mia,
pari nu jardinu 'ncantatu,
chinu di ciuri janchi e rosa
rintrona ri musica,
ri canti e risati,
picch' m'à nasciutu
'na "stidda".
Jè 'na niputedda,
bedda quantu 'u suli
'na cosa rara e spiciali,
'nu beni priziusu,
mannatu do' Signuri.
Jè 'n angilu,
biunnu e ricciutu,
'nu faguttinu rosa,
'nta so' naca,
fatta di veli e pizzi priziusi.
Mi talia sempri,
quannu m'avvicinu
ccu l'ucchiuzzi so' lucenti
pari ca mi rici:
nanna, nanna mia,
pigghimi ccu tia,
stringimi 'nte to' vrazza
fotti, fotti,
cantami
'a ninna nanna,
cca to' vuci,
aruci, aruci
fammi addummisciri
supra 'u to' pettu amurusu.
Lucia Campisi

L'EMIGRANTE di Rosalba Randone

L'EMIGRANTE
Macari ca t'ha fattu
i soddi e si benistanti
na ddu paisi straneru
tu ssì sempri 'n emigranti.
Quannu finalmenti,
i figghi ssu crisciuti,
e si penza ca cchiù
nun ci servi aiutu...
Ti piaci riturnari
unni si natu,
ppi riviriri strati
e parentatu!

Rosalba Randone

MADUNNUZZA MIA di Giuseppe La Delfa


Ecco una preghiera in dialetto, dedicata alla nostra cara Madonnina della Lacrime, scritta da Giuseppe La Delfa.
MADUNNUZZA MIA
Matruzza mia
lassami 'stu cori
miu ri picciriddu
pulitu e limpitu
comu l'acqua ro' cielu.
Fammi suppurtari
l'anghirii ri li malacarni
levimi ri la menti
ogni rancuri
'i mali tintazioni.
Ti prejiu ppi 'i poviri
malassurtati
rammi valia e pruvvidenzia
ri apostulu do' tersu millenniu.
Cu 'u to' mantu priziusu
custudiscimi
finu a' quannu
'u Signuruzzu
m'arricogghi ccu tia.
E così sia.
Giuseppe La Delfa - 4/10/08

Cui di li robbi d'autru si vesti prestu si spogghia - Santo Rapisarda

Santo Rapisarda, uomo di chiesa, pugnace e progressista. Dottore in filosofia e medicina ed abate, il Rapisarda aderì giovanissimo al partito democratico, che si era formato a Catania attorno alla corrente giacobina nel 1795/96 capeggiata da Emanuele Rossi e Vincenzo Gagliano. Vessillifero letteriario di essa era stato Domenico Tempio, cui il Rapisarda si accostò acquisendone il temperamento focoso, l'espressione sanguigna e burlesca, lo stile scattante e mordace.
CUI DI LI ROBBI D'AUTRU SI VESTI PRESTU SI SPOGGHIA
L'omini di decoru, e veri onesti
di la farina sò fanu li pasti;
e tu disonoratu certu resti
si farrai pompa di chi ti pristasti;
s'hai robbi d'autru levitilli presti,
dunca lu sancu tra pocu li guasti;
pirchì di robbi d'autru cui si vesti
prestu si spogghia ccu liti, e cuntrasti.
CHI DELLA ROBA D'ALTRI SI VESTE, PRESTO SI SPOGLIA - Gli uomini di decori e vero onesti con la propria farina fanno i pasti: e tu disonorato certo resti se sfoggio fai di quel che ti prestasti. Togli degli altri le robe immodeste, se non vuoi che il sangue ti si guasti, perchè di roba d'altri chi si veste, presto si spoglia con liti e contrasti.

A SANTA LUCIA di Luigina Chimirri

A SANTA LUCIA
L'ossa mi tremanu, Santa Lucia,
mentri accuminciu a parrari di Tia!
'Na picciutteddha, virgineddha pura,
ma chi beddhi occhi ti fici la natura!
'A stiddha chià lucenti 'n si po' paraunari
a' lucintizza d''e to' ucchiuzzi rari.
Lu nomu ca purtasti fu Lucia,
nomu di luci splinnenti e puisia;
amasti ccu tutta la to' forza Diu
ca ogni turmentu picca ti parìu:
l'ucchiuzzi beddhi ti livaru,
lu sancu to' 'nnuccenti saljaru.
Ma l'Angileddhi in celu ti purtaru
pi la to' fidi forti, dopu la morti,
d''o paradisu ti 'raperu li porti!
Nui sempri 'nta lu cori ti purtamu,
ca sarausani comu a tia semu.
Pruteggici, ca sì 'a nostra Patruna,
beni e saluti a tutti nui tu duna!
Pirciò p''e strati ti jemu purtannu
cu prejju granni e jemu gridannu:
Sarausana si', santa Lucia
pruteggici c'avemu sulu a Tia!

Luigina Chimirri

visitate il sito: http://www.anteasnazionale.it/

per contattarci: anteaspoesie@yahoo.it

CUI PERDI LA VIRGOGNA NU LA TROUA CHIU' di Paolo Catania

Paolo Catania, poeta del '600, coetaneo del palermitano Giuseppe La Montagna e parente del Veneziano, aveva messo i proverbi al servizio della poesia cge si arricchiva così di una saggezza pratica, semplice e chiara.


CUI PERDI LA VIRGOGNA NU LA TROUA CHIU'
L'honestati à la donna ci bisogna,
e cara comu gioija si la tegna
chi si la perdi ogn'unu la rampogna
canuscirà lu dannu, chi ci abbegna.
Pocu ci vali la scusa, ò minsogna
mentri la vanità in cori ci regna,
fimmina chi nun senti chiù virgogna
nun c'è rimediu chi chiù si 'ntrategna.
Paolo Catania
CHI PERDE LA VERGOGNA NON LA TROVA PIU' - Ad ogni donna l'onestà bosogna, e cara come gioia se la tenga, chè se la perde ognuno la rampogna, ed il suo danno converrà che avvenga. Poco vale la scusa o la menzogna, quando la vanità nel cuore regna. Femmina che non sente più vergogna, non c'è rimedio che più la trattenga.
per contattarci - anteaspoesie@yahoo.it

giovedì 22 gennaio 2009

SERATA


Amici, un invito viene da Custonaci (TP) dall'attore Giuseppe Vultaggio.... Ah si ci putissi jri! In bocca al lupo!
(CLICCARE SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA)

mercoledì 21 gennaio 2009

TARANTELLA

Visita guidata alla Casa Museo di Palazzolo







Ecco la sequenza fotografica, fornita dal nostro Pino Cultrera, della visita guidata del 18 gennaio alla casa-museo di Palazzolo... e relativo pranzo!

martedì 20 gennaio 2009

Bignonia


Originaria dell'America centromeridionale, dove ancora oggi è considerato il fiore simbolo della prosperità e della ricchezza, la bignonia se regalata, esprime buon auspicio e fortuna. A tale riguardo il fiore è utilizzato per addobbare le chiese durante le cerimonie e generalmente collocato nelle vicinanze della porta d'ingresso delle case per portare fortuna a coloro che vi abitano.

La casa-museo contadina di Palazzolo Acreide



Testimonianze ormai rare della vita quotidiana dei contadini in Sicilia sono state raccolte, a Palazzolo Acreide, in anni di appassionato lavoro, dall'etnologo Antonino Uccello. Si tratta di un numero rilevante di attrezzi per lavorare la terra, oggetti d'artigianato per la casa, utensili, giocattoli, mobili, statuette di cera, di creta e di cartapesta. Il tutto sino al 1979, anno della morte di Antonino Uccello, si trovava ordinato ed esposto nella Casa-museo di via Macchiavelli.
La casa-museo acquistata dalla Regione Siciliana, è stata chiusa per la catalogazione del materiale. La catalogazione, dopo tre anni, è stata fatta. Adesso la casa-museo accoglie i visitatori. L'eredità lasciata da Uccello consiste in un complesso di locali in cui è rappresentato il ciclo produttivo e familiare del coltivatore diretto siciliano ('u massaru) prima che la televisione, automobili ed emigrazione massiccia stravolgessero abitudini ed organizzazione della vita nelle campagne.
La casa museo si compone di un atrio, una stalla, due magazzini, un granaio, un frantoio, una "casa ri massaria" (l'ambiente dove la famiglia del massaro svolgeva le proprie attività), una "casa ri stari" (locale di abitazione della famiglia del "massaro") un portico, un cortile e due cisterne.
Antonino Uccello aveva arredato gli ambienti con mobili, suppellettili ed attrezzi raccolti non soltanto nella zona di Palazzolo Acreide, ma nell'intera Sicilia.
Valga un veloce inventario degli oggetti conservati nella casa-museo che si possono tutt'oggi ammirare.

CASA RI MASSARIA
Qui assieme al forno per la cottura del pane, si trovano raccolti gli oggetti d'uso quotidiano: stoviglie, attrezzi per appendere le salsicce da essiccare, un lastrone di pietra con dei fori per infilarvi le "quartare" (brocche) e "gghiarriteddi" (piccole giare), la caldaia per la ricotta e gli utensili per la preparazione del formaggio, recipienti di terracotta in gran parte provenienti da Caltagirone, ceste per la conservazione del pane, "maìdde" (madie, collari per le capre e buoi; e ancora un tavolo rustico per mangiare, un telaio, spole e stecche per il liccio e due arcolai, "vascedde" (fiscelle per la ricotta) panieri, forbici per la tosatura delle pecore, simboli contro il malocchio (una crocetta e un panierino fatti con foglie di palme benedettenella domenica che precede la Pasqua, ferro di cavallo e fiocchetto rosso.

CASA RI STARI
Qui oltre al letto matrimoniale montato su cavalletti di ferro, sono sistemate cassette e ceste per vestiti e biancheria, recipienti per la misura dei cereali, bisacce, stampe di carattere devoto e fotografie di famiglia esposte secondo un ordine rigorosamente gerarchico. Caratteristica era la sistemazione della culla: sospesa sul letto matrimoniale per mezzo di due cordicelle fissate alle opposte pareti. Questo curioso lettino per i neonati si chiama "naca a-bbuolu" (culla a volo) ed era usato dalle madri per cullare i figlioletti stando coricate.

MAIAZZE'
E' il grande magazzino padronale con volta a botte dove venivano conservate le derrate e i prodotti dell'annata. Vi si raccolgono numerose collezioni di oggetti tipici della casa contadina: posate di legno realizzate dagli stessi contadini, formelle di terracotta per la marmellata e il "biancomangiare", strumenti musicali (zufoli in canapa e scacciapensieri) oggetti di artigianato popolare destinati alle famiglie baronali del luogo, sculture in legno realizzate da pastori del Siracusano, bicchieri di corno fatti da pastori dei Nebrodi. Nel magazzino sono conservati, anche, una cassa nuziale policroma proveniente da Sciacca, stampi in gesso per la lavorazione della cera e la preparazione dei "pupi di zucchero" (da regalare ai bambini e alle fidanzate nel giorno dei morti), statuette in cera, acquasantiere di terracotta di Caltagirone, marchi in ferro per animali, ex voto di cera e in lamine d'argento provenienti dal Siracusano e dal Ragusano, pitture su vetro di produzione siciliana, una testa di San Paolo realizzata in cartapesta da un artigiano palazzolese alla fine dell'Ottocento.

PICCOLO MAIAZZE'
Piccolo magazzino adibito a deposito di giare per la conservazione dell'olio. Vi sono raccolte figurine da presepe in cera, in cartapesta e in terracotta di varia epoca e provenienza. Teche originali, contengono alcuni Gesù Bambino, un'Immacolata, un settecentesco presepe in cera e un reliquario con ricami e fiori di carta.

EX STALLA
Il locale, con pavimento accoittolato risalente ad un periodo precedente al disastroso terremoto del 1693, raccoglie pupi, cartelloni per l'Opera dei pupi, pezzi di carretto in legno o in ferro battuto, giocattoli. I pupi, di vecchia fattura, provengono in gran parte dal Palermitano. Notevoli quelli raffiguranti il bandito Pasquale Bruno, la fata Alcina, Carlo Magno, Rinaldo, Polifemo. Belli i giocattoli, tra i quali i tipici fischietti interracotta di Caltagirone, i "caruseddi" (salvadanai) piccoli pupi e carrettini, asini e cavallini in cartapesta.

Una visita alla Casa Museo contadina di Antonino Uccello a Palazzolo Acreide, è un tuffo nel passato per vivere il presente e meglio proiettarsi nel futuro.

lunedì 19 gennaio 2009

MANGIAR SICILIANO - Insalata caprese



Ingredienti per 4 persone:
1 mozzarella preferibilmente di bufala, 4 pomodori non troppo maturi o 300 gr di pomodorini di Pachino, olio d'oliva, sale, pepe e origano.

Preparazione:
tagliare la mozzarella a tocchetti dopo averla fatta scolare il più possibile. Tagliare i pomodori a fette o a metà (se si tratta dei pomodorini). Condire con olio, sale, pepe e origano.

FIORI D'ARANCIO


Originario della Cina, l'arancio che, secondo la leggenda, fu donato dalla Dea Terra a Zeus per le sue nozze, è il fiore delle spose per eccellenza. I cavalieri orientali lo regalavano il giorno delle nozze alla propria sposa, i saraceni attribuivano a questo fiore valore di fecondità. Nei paesi cattolici i fiori d'arancio rappresentano la purezza e la verginità.

MANGIAR SICILIANO - Acciughe aceto e peperoncino



ACCIUGHE ACETO E PEPERONCINO

Ingredienti: - acciughe, aceto di vino, aglio, prezzemolo, peperoncino, mollica, olio d'oliva.

Preparazione: - Pulite le acciughe eliminando testa e lisca e lavatele con cura anche con l'aceto. Tritate l'aglio, unitevi il prezzemolo, tritato anch'esso, il peperoncino e la mollica inumidita con l'aceto. Mettete in frigorifero per un giorno e servite!

PLEMMIRIO



Plemmirio è un villaggio preistorico sulla costa siracusana. L'area si estende intorno alla penisola Maddalena, da Punta della Mola a Puna di Milocca. Interessante il paesaggio emerso, sicuramente la bellezza dell'area sono più apprezzabili durante le immersioni; i luoghi sottomarini di interesse sono davvero molti e consentono la visione di habitat tra i più variegati. Anche l'incontro con la fauna ittica riserverà momenti di forte emozione. Si potranno osservare grossi pesci come ricciole, tonni, squali e grandi mammiferi come delfini, capodoglie e balene.

mercoledì 7 gennaio 2009

CURNUTU



CURNUTU
Nun c'è di lu curnutu cchiù stimatu;
campa cuntenti e si sta loccu e mutu;
senza mai travagghiari, spinsiratu,
a spisi d'autru campa ed è vistutu;
comu un munarca 'n testa è curunatu,
d'unni passa, di tutti è rivirutu;
chi cuntintizza e chi filici statu!
E cu' brama d'essiri curnutu?

Vigo

CUMMARI



CUMMARI
Oh quantu è bona chista mé cummari!
L'haju saputu appuntu l'autra ajeri:
havi lu cori largu comu un mari
ccu viddani, ccu mastri e cavaleri.
Picciotta vugghi, ca chi cci ppò fari?
Miatiddu cu' l'havi ppi mugghieri!
'N casa pirchì cci sta me' cumpari?
ppi teniri cci sta lu cannilleri.

Vigo

CUMMARI

FONTE ARETUSA SIRACUSA

Cummari
- Oh ancilu ri Diu ca porti l'ali,
ferma, quantu ti ricu ru' paroli,
rimmi: quantu si stima 'na cummari?
a 'na cummari si ci porta amuri?
- Sai quantu si stima 'na cummari?
Quantu li stiddi, la luna e lu suli.
E quannu runa latti, l'occhi cali,
e stacci arrassu quann'è 'nto straduni.

Pitrè, Usi, II, p. 265

CUMPARI

Nel 1647 quando Giuseppe d'Alesi da povero battiloro si levò a capopopolo in Palermo, un suo compare, certo Giangiacomo del Conte, chiese a nome di lui onze 1000 d'oro a un mercante genovese
Il d'Alesi, che pure non perdonava a nessuno gli attentati alla vita ed alla proprietà privata, l'avrebbe fatto impiccare subito, ma non lo fece, per rispetto al comparatico, si contentò di farlo frustare per le vie, e di mandarlo poi in galera.

CUMPARI TRA PICCIRIDDI


Il comparatico in Sicilia è sacro, e questo concetto lo si apprendeva sin da ragazzini. Scriveva il Pitrè che ad Assoro - provincia di Enna - i fanciulli d'ambo i sessi si strappavano un pelo delle palpebre come più delicato e sensibile, o un capello e, bagnato dalla propria saliva, l'un l'altro se lo scambiavano sopra un coccio, che essi rompono in due e conservano quindi innanzi con vera religione. La formula del comparatico era questa:
Cumpari semu, cumpari ristamu:
Veni la morti e nni spartemu.
e la fedeltà dura tutta la vita.

Pitrè, Usi, II, p.265

BUON ANNO !


Cari amici,
Anche se con molto ritardo, auguri di BUON ANNO 2009! un anno che appena entrato ci ha portato quella ventata d'influenza cammurriusa... ma cammuriusa... ca cchiù cammurriusa non si può!
Ed eccoci qua, in questo nuovo anno, alle prese con le poesie, ricette, storie, tradizioni etc. siciliane; un caro saluto a chi è fuori dalla Sicilia per una qualsivoglia ragione, e che leggendo questo blog potrà - per un solo attimo - rivivere quei momenti meravigliosi del tempo che fu.
Auguri a tutti e... al lavoro!!!