
Armando
Ieri sera già ai primi versi che Angelo Rullini proponeva - com'è consuetudine d'ogni poeta ANTEAS nel corso della riunione - sono stato preso da quella voglia matta di recitarla, ho sentito subito, dentro me, che CCA' SUGNU NATU ha una carica di sicilianeità incredibile.
Detto fatto: chiesto il permesso ad Angelo, il super (perchè fa salti mortali nelle riprese) Gino Cataudo ha azionato il motore della cinepresa e all'impronta è venuta fuori questa versione che sarà rifatta; sia perchè HO SBAGLIATO! e anche per il semplice fatto che una poesia, qualunque essa sia, prima di dirla occorre provarla e riprovarla tante volte sino a quando non è presentabile.
CCA' SUGNU NATU
Ccà sugnu natu
'nta 'sta terra
unni 'u suli dormi
'stati e 'nvernu;
unni 'a ninna nanna
è puisia
e li casi...
li stissi casi
portunu
cicatrici amari
e notti e jornu
cuntunu
'a storia di 'sta terra
marturiata
ma bedda assai
ca' a lu primu ciuri
nun è mai a so' gioia
e primavera
fa puru a jnnaru
mentri 'a nivi
supra lu munti
cadi...
e 'u focu vugghi
dintra 'u cori.
Ccà sugnu natu
unni si nasci e mori
ccu' cuntintizza
unni si vivi e campa
chini di luci
'nfaccia a lu mari
ca ti duna paci
e joca ccu' tìa
e tu...
ci cunti 'a to' jurnata,
e iddu ti fa' viriri
'i so' miti
mentri teni 'i peri
'n terra
e 'a menti abbola
'nsinu 'a luna nova.
Ccà sugnu natu
unni ogni matruzza
ti stringi forti 'o pettu
e nun si scaddìca 'i tia
sinu a la morti
e lu sò beni è forti
cchiù forti di 'na rocca
all'acqua e ventu.
Forti... comu 'a stissa lava
ca ti fa mali
e ti duna tantu...
Ccà sugnu natu
'nta 'sta terra
viziata 'i nustalgia
ca nun scorda mai
'u passatu
e jetta fora 'i sintimenti
all'acqua e 'o ventu.
Ccà sugnu natu
Angelo Rullini